I nostri prodotti

Dal 2015 coltiviamo scegliendo di non usare alcun prodotto chimico di sintesi e sperimentando la produzione di fermentati e macerati come concimi organici. È un “rischio” che una piccola realtà come la nostra può senz’altro permettersi, e i risultati finora non ci hanno scoraggiato.
Con la scelta di materiali robusti e riutilizzabili, curiamo anche con particolare attenzione il riciclo e riutilizzo degli accessori, distribuendo cassette per la vendita e scoraggiando l’utilizzo di sacchetti in plastica o monouso.





Prodotti dell'orto
Dagli orti tradizionali produciamo pomodori, zucchine, peperoni, melanzane, patate, cavoli, lattughe e barbabietole… rigorosamente stagionali, mentre lavoriamo sperimentalmente in un un orto sinergico che produce, oltre a fragole e aromatiche, i semi destinati al ciclo di coltivazione. Raccogliamo le olive che ci danno un olio eccezionale e conserviamo tutto ciò che possiamo, dalla salsa di pomodoro alle marmellate e ai frutti e agli ortaggi disidratati.

Farina e pasta
Nel 2018 abbiamo ripreso a coltivare grani antichi in modeste quantità, che consentono però a noi e alla nostra clientela di poter fruire di un grano locale e genuino per la produzione di pasta, pane e altri prodotti da forno. Moliamo solamente farina semintegrale o integrale, e ci affianchiamo a pastifici locali per la realizzazione di pasta artigianale. La filiera è molto corta e legata strettamente al territorio, alla sua cultura e alla sua economia.
LISTINO PRODOTTI CHORA
AUTUNNO-INVERNO 2021-'22

Riforestazione
Come “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono, possiamo fare molto in un semplice gesto. Lanciare un seme per il cambiamento non deve essere più solo una metafora, ma un atto pratico per rifornire la terra di futuri alberi, che producano ossigeno, cibo e suolo.
Abbiamo quindi deciso di piantare assiduamente, comprando alberi da vivai ma anche e sooprattutto seminando, producendo talee, trapiantando piante selvatiche e locali.
Ci sono davvero poche gioie al mondo grandi come vedere crescere un albero seminato con le proprie mani.